Come prendersi cura di un cane femmina genitore: una guida completa
Prendersi cura di una cagna incinta è un lavoro che richiede cura e pazienza. Che tu sia il proprietario di un cane per la prima volta o un proprietario di cani esperto, devi comprendere le esigenze speciali della tua cagnolina prima e dopo il parto. Questo articolo ti fornirà una guida completa per aiutarti a prenderti cura meglio della tua cagna in travaglio.
1. Preparazione prima della consegna

Prima che tua madre partorisca, devi essere pienamente preparato per garantire la sicurezza di tua madre e dei cuccioli. Ecco alcuni passaggi chiave:
| Preparazione | Contenuti specifici |
|---|---|
| Disposizione della sala parto | Scegli un luogo tranquillo, caldo e asciutto come sala parto e stendilo con asciugamani o tappetini puliti. |
| modificazione della dieta | Una settimana prima del parto, aumenta gradualmente la quantità di cibo che mangia la cagna e scegli cibo per cani ad alto contenuto nutrizionale. |
| controllo sanitario | Porta la mamma dal veterinario per un controllo prenatale per assicurarti che la mamma e i cuccioli siano in buona salute. |
2. Cura durante il parto
Quando la tua cagnolina sta partorendo, devi mantenere la calma e osservarla da vicino. Ecco alcune cose a cui prestare attenzione durante il parto:
| Cose da notare | Contenuti specifici |
|---|---|
| Osserva il comportamento della cagna | La cagna può mostrare irrequietezza, ansimare o leccarsi frequentemente la vagina, che sono normali segni di travaglio. |
| Parto assistito | La maggior parte delle cagne può completare il travaglio da sola, ma se mostra segni di distocia (ad esempio non ha cuccioli per più di 2 ore), dovresti contattare immediatamente il veterinario. |
| pulire i cuccioli | Le mamme di solito leccano i cuccioli per pulire le membrane, ma se la madre non lo fa, puoi pulire delicatamente i cuccioli con un asciugamano pulito. |
3. Assistenza postpartum
Dopo il parto, sia la mamma che i cuccioli necessitano di cure particolari. Di seguito sono riportati i punti chiave dell’assistenza postpartum:
| Punti infermieristici | Contenuti specifici |
|---|---|
| nutrizione dietetica | Dopo il parto, le cagne hanno bisogno di alimenti ad alto contenuto calorico e proteico e puoi scegliere cibo speciale per cani in allattamento. |
| mantenersi pulito | Cambiare regolarmente i tappetini in sala parto per mantenere l'ambiente asciutto e pulito ed evitare infezioni batteriche. |
| Osservare lo stato di salute | Prestare attenzione se la cagnolina presenta febbre, perdita di appetito o secrezioni anomale. Se c'è qualche anomalia, cercare cure mediche in tempo. |
4. Cura del cucciolo
La salute e la crescita dei cuccioli sono inseparabili anche dalle cure della mamma cagnolina. Ecco i punti chiave della cura del cucciolo:
| Punti chiave | Contenuti specifici |
|---|---|
| l'allattamento al seno | Assicurati che i cuccioli possano mangiare il latte materno senza problemi. Se il latte della mamma cane è insufficiente, puoi prendere in considerazione l'uso di latte in polvere per integrarlo. |
| stare al caldo | I cuccioli sono sensibili alla temperatura e hanno bisogno di mantenere il loro ambiente caldo, utilizzando piastre riscaldanti o lampade riscaldanti. |
| Ispezione regolare | Porta regolarmente il tuo cucciolo dal veterinario per controlli sanitari per assicurarti che cresca e si sviluppi normalmente. |
5. Domande e soluzioni frequenti
Ci sono alcuni problemi comuni che potresti incontrare mentre ti prendi cura di una cagna incinta. Ecco questi problemi e le loro soluzioni:
| Domande frequenti | soluzione |
|---|---|
| La cagnolina si rifiuta di allattare | Potrebbe essere dovuto al dolore o allo stress, quindi cerca di calmare la cagna o consulta un veterinario. |
| I cuccioli non ingrassano | Potrebbe esserci una quantità di latte materno insufficiente o un problema di salute del cucciolo, quindi dovresti consultare immediatamente un medico. |
| Depressione postpartum nelle cagne | Dai alla cagna più amore e compagnia e, se necessario, cerca aiuto veterinario. |
Riassumere
Prendersi cura di una cagna incinta richiede una preparazione approfondita e un'attenta osservazione. Dalla preparazione prima del parto all'assistenza dopo il parto, ogni passaggio è fondamentale. Con la guida di questo articolo, puoi aiutare meglio la tua mamma cagnolina in questo periodo speciale e garantire la salute e la sicurezza di lei e dei suoi cuccioli.
In caso di domande o in circostanze particolari, si consiglia di consultare un veterinario in tempo per ottenere guida e aiuto professionali.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli