Cos'è un escavatore a cucchiaia rovescia
Una terna è un'attrezzatura meccanica per carichi pesanti ampiamente utilizzata nell'edilizia, nell'estrazione mineraria, nell'agricoltura e in altri campi. Viene utilizzato principalmente per scavi, carichi, livellamenti e altre operazioni. Il suo nome deriva dal fatto che scava nella direzione opposta al senso di movimento della benna, a differenza di un escavatore a pala anteriore. Negli ultimi anni, con il rapido sviluppo della costruzione di infrastrutture, la domanda del mercato per le terne ha continuato a crescere, diventando un tema caldo nel campo delle macchine edili.
1. Struttura di base dell'escavatore a cucchiaia rovescia
Un escavatore a cucchiaia rovescia è costituito principalmente dalle seguenti parti:
Nome della parte | Descrizione della funzione |
---|---|
motore | Forniscono energia per azionare sistemi idraulici e meccanismi di traslazione |
Sistema idraulico | Controlla i vari movimenti dell'escavatore, come il movimento del braccio, dell'avambraccio e della benna |
Taxi | L'operatore controlla l'area di lavoro dell'escavatore, dotata di vari strumenti e joystick |
Attrezzatura da corsa | Supportare e spostare un escavatore, solitamente cingolato o montato su pneumatici |
attrezzatura da lavoro | Include braccio, avambraccio e benna per completare le operazioni di scavo |
2. Principio di funzionamento dell'escavatore a cucchiaia rovescia
Il principio di funzionamento di una terna è quello di azionare il dispositivo di lavoro attraverso il sistema idraulico per completare l'azione di scavo. L'operatore controlla il flusso dell'olio idraulico a ciascun cilindro idraulico tramite un joystick, guidando così il movimento del braccio, dell'avambraccio e della benna. Il flusso di lavoro specifico è il seguente:
1. Il braccio viene abbassato e la benna si avvicina alla superficie di scavo;
2. Il bastone della benna si estende e la benna taglia il terreno;
3. La benna si chiude e lo scavo è completato;
4. Il braccio si alza e la benna si ritrae;
5. La piattaforma rotante ruota nella posizione di scarico;
6. La benna viene aperta e lo scarico è completato.
3. Aree di applicazione delle terne
Aree di applicazione | Uso specifico |
---|---|
progetto di costruzione | Scavo di fondazioni, scavo di trincee, movimento terra, ecc. |
Ingegneria Comunale | Posa di tubazioni, manutenzione stradale, paesaggistica, ecc. |
Estrazione mineraria | Caricamento di minerali, operazioni di scarico, ecc. |
Tutela dell'acqua in agricoltura | Costruzione di tutela dell'acqua nei terreni agricoli, pulizia dei fossati, ecc. |
Salvataggio e soccorso in caso di calamità | Sgombero macerie, dragaggio strade, ecc. |
4. Parametri tecnici dell'escavatore a cucchiaia rovescia
Diversi modelli di escavatori a cucchiaia rovescia hanno parametri tecnici diversi. Quello che segue è un confronto dei parametri comuni:
Nome del parametro | Piccolo (10-20 tonnellate) | Taglia media (20-30 tonnellate) | Grandi (più di 30 tonnellate) |
---|---|---|---|
Potenza del motore | 50-100 kW | 100-200 kW | 200 kW o più |
Capacità della benna | 0,2-0,5 m³ | 0,5-1,0 m³ | 1,0 m³ o più |
Profondità massima di scavo | 4-6 metri | 6-8 metri | 8 metri o più |
peso di lavoro | 10-20 t | 20-30t | Più di 30t |
5. Punti chiave per l'acquisto di una terna
Quando si acquista una terna è necessario considerare i seguenti fattori:
1.Requisiti lavorativi:Selezionare il modello appropriato in base all'ambiente di lavoro e al carico di lavoro;
2.Sistema di alimentazione:Scegli diesel o elettrico in base al costo del carburante e ai requisiti di protezione ambientale;
3.Reputazione del marchio: Scegli marchi noti per garantire la qualità del prodotto e il servizio post-vendita;
4.Comodità operativa: Esaminare il comfort e il design ergonomico della cabina;
5.Costo di manutenzione: Valutare la disponibilità dei pezzi di ricambio e la facilità di riparazione.
6. Tendenze future dello sviluppo delle terne
Con il progresso della tecnologia e il miglioramento dei requisiti di protezione ambientale, gli escavatori a cucchiaia rovescia si stanno sviluppando nelle seguenti direzioni:
1.Intelligente: Adozione di tecnologie avanzate come la navigazione GPS e sistemi di controllo automatico;
2.elettrificazione: sviluppare sistemi di alimentazione a batteria per ridurre le emissioni di carbonio;
3.Leggero: Utilizzare materiali ad alta resistenza per ridurre il peso e migliorare l'efficienza energetica;
4.Multifunzionale: Dotato di una varietà di dispositivi di lavoro per adattarsi alle diverse esigenze operative;
5.monitoraggio remoto: Monitoraggio in tempo reale dello stato delle apparecchiature attraverso la tecnologia IoT.
In breve, essendo un'attrezzatura importante nella moderna costruzione ingegneristica, il livello tecnico e l'ambito di applicazione delle terne sono in costante espansione e in futuro svolgeranno un ruolo importante in più campi.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli